Un nuovo formato per memorizzare, visualizzare, distribuire e modificare
fotografie digitali a risoluzioni multiple, sviluppato da Kodak,
Hewlett-Packard, Microsoft e Live Picture. Ha un buon rapporto di
compressione e si presta alla distribuzione di fotografie via Internet. La
promozione di questo formato è affidata al Digital Imaging Group, un
consorzio a cui partecipano, oltre alle società indicate sopra, anche
Intel, IBM, Adobe, Canon e Fuji.
LÆimmagine viene memorizzata nella forma di una serie di matrici
indipendenti, ciascuna delle quali rappresenta una diversa risoluzione, ma
che aggiungono solo circa il 30% allÆoccupazione che lÆimmagine avrebbe
compressa alla sua massima risoluzione. Mediante questo sistema si sceglie
la risoluzione più adatta al lavoro che si deve svolgere e si preleva
unicamente la matrice corrispondente, invece dellÆintero file che dovrebbe
poi essere ridimensionato in locale. Serve un software predisposto a
riconoscere il formato e a gestirlo in modo appropriato. La compressione è
di tipo JPEG sullÆintera immagine e si può selezionare anche il singolo
colore.
|